Il progetto Vivibolognina.net:

Partendo all’esigenza di animare e promuovere la Bolognina attraverso una strategia di digital e social marketing, i tre comitati di commercianti della Bolognina, Progetto Bolognina, Strade degli Artisti e Bolognina 2000, col patrocinio di Confcommercio Ascom Bologna e del Quartiere Navile, hanno deciso attivare un progetto di marketing territoriale : VIVIBOLOGNINA.NET

Cosa prevede:

  • la creazione del portale web Vivibolognina.net, integrato con i canali social ufficiali Facebook e Instagram, per mettere in rete vetrine commerciali, eventi, associazionismo, cultura, sport e mobilità.
  • I profili Instagram e Facebook del portale, dove pubblicare tutti i post ufficiali di ViviBolognina assieme a quelli pubblicati dalle aziende in vetrina.  
  • varie iniziative di marketing territoriale per la promozione della Bolognina.

 

 

Hai un’attività commerciale in Bolognina? Entra in ViviBolognina, il primo portale del quartiere Bolognina con schede e news  dalle attività commerciali, culturali e associative della Bolognina.

–> Iscriviti ora <–

 

 

Ecco i principali vantaggi per la tua attività se aderisci a Vivibolognina.net:

  • Maggiore visibilità su internet per la tua attività grazie al motore di ricerca del sito.
  • Maggiore visibilità verso potenziali clienti
  • Iscrizione Gratuita !

Come iscriversi :

Entrando a far parte di ViviBolognina ti assicurerai gratuitamente

  • una vetrina della tua attività, con foto, recapiti e link social nel sito web
  • potrai comparire sulla pagina di Vivibolognina con i tuoi post di Instagram
  • potrai inviare alla redazione post e aggiornamenti sulla tua attività

 

 

 

Compila la tua scheda vetrina ed iscriviti gratuitamente !

Potrai compilare il form comodamente on-line.

La redazione ti contatterà per affinare i contenuti e pubblicare al meglio la presentazione della tua attività.

Per informazioni o supporto alla registrazione, puoi contattare la Redazione di ViviBolognina:

E-mail: redazione@vivibolognina.net

VIVIBOLOGNINA.NET è una iniziativa promossa da:

Questo progetto è finanziato attraverso le risorse stanziate dal Comune di Bologna per il Bilancio Partecipativo 2020-2021 e gestite dal Quartiere Navile. Il progetto ViviBolognina si colloca nella priorità votata dai cittadini e approvata dal Consiglio di Quartiere “Economia Locale” che si propone di “supportare un’economia sostenibile e circolare valorizzando il commercio di prossimità, i prodotti locali e la promozione di imprenditoria innovativa a sostegno della comunità locale.

Allo stesso modo, le attività di prossimità, sempre attive sul territorio, svolgono azione di presidio e di grande attenzione ai cambiamenti: mettono quindi a disposizione del progetto tempo ed energie al fine di unire, sviluppare e progredire i luoghi comuni di vita e lavoro”.